Cos’è l’ARERA?

Con il Decreto Legge n. 201/11 (c.d. “Salva-Italia”) sono state attribuite all’Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente “le funzioni attinenti alla regolazione e al controllo dei servizi idrici”. Queste funzioni – che sono individuate dal DPCM 20 luglio 2012 – vengono esercitate dall’Autorità con gli stessi poteri attribuiti dalla sua legge istitutiva (la L. n. 481 del 1995) e fanno riferimento a diversi aspetti del servizio idrico integrato: dalla definizione dei costi ammissibili e dei criteri per la determinazione delle tariffe a copertura di questi costi, alle competenze in tema di qualità del servizio, di verifica dei piani d’ambito e di predisposizione delle “convenzioni tipo” per l’affidamento del servizio

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 18/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri