I casi di sospensione del servizio sono tassativamente previsti dal regolamento approvato dall’Ente di Ambito. Essi riguardano: la chiusura per morosità, la manomissione di sigilli e le operazioni destinate a rendere irregolare il funzionamento dell’apparecchio misuratore, la mancata regolarizzazione di impianti interni irregolari o che rechino connessioni pregiudizievoli con altre fonti di approvvigionamento, qualora vengano introdotte nello scarico sostanze inquinanti e pericolose, nel caso il Cliente diventi irreperibile e la corrispondenza venga restituita dalle Poste, se il Cliente sia deceduto e nessuno degli eredi abbia chiesto la voltura del contratto, in caso di fallimento del Cliente, qualora non venga esibito il certificato di regolarità degli impianti interni, fino ad avvenuta regolarizzazione dell’uso promiscuo o sub distribuzione.
Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.
Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.
Pagina aggiornata il 18/11/2024